Consigli parte 4

Paese che vai sicurezza che trovi

Ho avuto il piacere di viaggiare molto ed in posti diversi ed anche se le normative sulla sicurezza dovrebbero essere universali, tranne che gli Stati Uniti che sono un caso a parte, in alcuni aeroporti sono più severi che in altri.

Partiamo dalla nostra bella penisola. Gli unici aeroporti che ho frequentato sono quelli capitolini ma credo che sia più o meno uguale anche nel resto del paese. Qui la sicurezza non dico che non ci sia però è abbastanza languida. Posso tranquillamente tenere l’orologio, le scarpe ed a volte anche il giacchino con la zip.

Aeroporto di Lisbona (Portogallo): il metal detector è suonato per un cerchietto.

Aeroporto di Dublino (Irlanda): c’erano i cani antidroga ad annusare i bagagli sui nastri trasportatori.

Aeroporto di Francoforte (Germania): ci hanno fatto buttare una bottiglietta di plastica vuota, e ripeto v-u-o-t-a, che avevamo in borsa.

Aeroporto di Parigi (Francia): niente di particolare.

Aeroporto di Mosca (Russia): preparatevi ad una specie di visita medica. Niente scarpe, né cinture, nè orologi, praticamente tra un po’ ti fanno mettere un costume da bagno, e poi entrata in un tubone con le pareti di plastica trasparente e scannerizzazione dell’intero corpo. Ho sbirciato il monitor e ti guardano l’intero scheletro, allucinante… Ero anche tentata di richiedere la stampa, così niente checkup. 😉

Aeroporto di Dussendorf (Germania): niente scarpe, niente cinte, quasi mi facevano togliere i pantaloni per via delle zip alle tasche e niente cibo. Ok l’acqua, ma il cibo??? Avevamo un pezzo di strudel e varie barrette di cioccolata (c’era la svendita della Lindt e della Milka) e ce li hanno fatti mettere nel bagaglio da imbarcare, o meglio ci hanno fatto imbarcare per forza un bagaglio a mano.

Aeroporto di Madrid (Spagna): niente di particolare.

Aeroporto di Bruxelles (Belgio): niente di particolare per la sottoscritta. A mia zia hanno fatto togliere cinta, scarpe, orologio, collana ed orecchini.

Mchan

7 thoughts on “Consigli parte 4

  1. liù ha detto:

    Però! Ne hai girati di posti! 😉
    Come aeroporti ho conosciuto solo quelli di Roma ,Milano e Bruxelles ,controllo normalissimo senza troppa perdita di tempo ,ho dovuto togliere solo la cintura dei pantaloni.
    Di quello Russo che praticamente ti fa lo scanner ne avevo letto da qualche parte.
    Ciao,a presto

    "Mi piace"

  2. Giulia Flo ha detto:

    In realtà anche a Venezia sono abbastanza rigorosi, via scarpe, cinture, fuori I pc e ho trovato spesso cani anti droga.
    Amsterdam é imbarazzante, nonostante fossero le 7 del mattino, viaggiassi sola e avessi una faccia da sonno che anche volendo mi sarei addormentata con la bomba in mano, mi hanno fatto aprire il bagaglio a mano e hanno ispezionato tutto e niente bottigliette anche se vuote.
    Vancouver controlli di routine, Toronto un pochino piú severi.
    Ah si ad Amsterdam ho provato anch’io l’esperienza della capsula scan!! Mette un po’ d’ansia!!!

    "Mi piace"

    • mchan84 ha detto:

      Hallo!!! Benvenuta!
      Guarda a mia madre la fermano di continuo dappertutto e la percuisiscono con il metal detector portatile. E conta che è bionda, ha gli occhi relativamente chiari (verdi) e l’aspetto che più innocuo non si può. E non ha nemmeno un nome strano. Ogni volta che passiamo i controlli io faccio finta di non conoscerla…
      Mchan

      "Mi piace"

  3. annam11 ha detto:

    Io di default tolgo tutte le cose che hai elencato per l’aeroporto di Bruxelles. Hai ragione, in Germania sfiorano l’ossessione e non sono neanche molto gentili. Al JFK di New York tutti, in fila, tolgono anche le scarpe.

    "Mi piace"

    • mchan84 ha detto:

      Hallo! Benvenuta!
      Almeno in Usa e Russia ci sono le pattine che puoi mettere al posto delle scarpe già all’inizio della fila insieme ai cestini per riporre gli altri effetti personali. In molti aeroporti te le danno solamente quando arrivi all’arco metal-detector facendoti perdere un sacco di tempo.
      Mchan

      "Mi piace"

  4. pachulli ha detto:

    A me hanno fatto la scansione a Newcastle Upon Tyne!
    Ahah che ridere!

    … a Orio al Serio, per esempio, ti fanno storie se nel bagaglio hai un cavalletto minimicro per la fotocamera digitale e per i phon mini, per non parlare di pomate CHIUSE SIGILLATE con tanto di prescrizione medica… peccato che passano lamette e forbicine che è un piacere…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...