Roma by food

In una città è importante anche la cultura e la tradizione. E queste si possono ammirare avendo un contatto diretto con gli aborigeni (come io chiamo le persone che risiedono in quel dato luogo) e quale posto migliore se non il locale dove si mangia?

Iniziamo…

Ah! Non è colpa mia se nel frattempo vi verrà fame ;-)!

Colazione: un bel caffé a piazza Sant’Eustachio. Dicono sia il migliore di Roma. Io non lo so perché a me il caffè non piace, però ci sono stata moltissime volte anche perché è vicinissima a piazza Navona. E comunque anche la piazza omonima merita una visita.

Merenda: qui a Roma è d’obbligo la pizza bianca del forno e quale posto migliore se non un buonissimo forno nel centro città al ghetto? Vicino Portico d’Ottavia, che poi si può benissimo smaltirla salendo gli scalini del Campidoglio e/o quelli dell’Ara Coeli dato che sono a due passi. Ora non mi ricordo bene il nome, in rete ho trovato una certa Pasticceria Boccione, dovrebbe essere quella… Comunque è riconoscibilissima dalla fila.

Pranzo: scegliete una trattoria qualunque del centro e ordinate una buona cacio&pepe o amatriciana o carbonara o tutt’e tre che scegliere è difficile. 😉

Merenda2: un bel gelato da Fassi all’Esquilino oppure un bel frullato da Pascucci vicino al Pantheon. Quest’ultimo poi ve lo fanno sul momento, quindi fresco è dir poco.

Cena: pizzaaaaaaaaaaaaa!!!!! Dove? Ovunque. Ok, a Trastevere che è molto caratteristico. Perdetevi nelle viuzze interne ed entrate in uno dei tanti ristorantini, o sedetevi ai tavoli di fuori con la bella stagione che è pure meglio. E poi provate anche i fantastici fritti romani. E la dieta iniziatela o continuatela quando tornate a casa, non potete girare per Roma e non mangiare le leccornie che offre. Assolutamente no! ;-p

Dopocena: birra a Campo de’ Fiori. Un must per ogni giovane romano che si rispetti, anche per chi come me ordina una Guinness…

E per finire tiramisù da Pompi vicino piazza Re di Roma. Anche questo dicono sia il migliore di tutta Roma, ma per me il migliore, scusate, resta quello che faccio io, modestia a parte of course. Se avete paura di non riuscire a dormire poi e/o non avete programmato una serata in disco no problem: oltre al gusto classico al caffè e cioccolato ci sono anche quelli più estivi/esotici alla fragola, alla banana od al pistacchio.

Non mi resta che augurarvi buon appetito! 😉

Mchan

Ps: se avete suggerimenti su altri luoghi fatemi sapere che sono sempre ben accetti!