Libri parte 1

Io credo che quando si viaggia (e lo si può fare in molti modi) si debba non solo guardare i monumenti e l’apparenza in generale, ma soprattutto gli usi ed i costumi della gente del posto. A me in particolare piace moltissimo saperne di più sulla cultura per questo mi piace molto leggere libri che possano trattare di ciò. Per cui in questi post parlerò di alcuni libri che ho letto e che in qualche modo mi hanno arricchito culturalmente ed umanamente.

Il primo di cui vado a parlare è un romanzo un po’ rosa ma molto divertente.

Colazione da Starbucks by Laura Fitzgerald

“La strada tra Teheran e Tucson, Arizona, è lunga, e Tami non ha nessuna intenzione di percorrerla un’altra volta, specie in senso contrario. Per il suo ventisettesimo compleannoi genitori le hanno fatto un regalo speciale: le hanno offerto la possibilità di realizzare i suoi sogni. Con un biglietto aereo per gli Stati Uniti, ora Tami può lasciarsi alle spalle il mondo troppo angusto in cui è cresciuta e riporre in un cassetto il velo da cui in Iran non poteva separarsi. Ora è in America, una realtà completamente nuova, tutta da scoprire, a partire dalla biancheria intima di Victoria’s Secret e dal caffé Starbucks. Ma c’è un ostacolo alla sua felicità, perché il visto di cui è in possesso ha solo tre mesi di validità, poi dovrà tornare a casa. Eppure un modo per scongiurare quest’odiosa eventualità c’é: Tami deve riuscire in tempo da record a combinare un matrimonio con un cittadino americano. Più facile a dirsi che a farsi! Per fortuna non è sola in quest’impresa. Con l’aiuto di sua sorella Maryam, emigrata anni prima insieme al marito, che però le propone candidati piuttosto particolari, e soprattutto grazie alle improvvisate di un’amica decisamente originale, la sua “caccia all’uomo” si rivelerà molto avventurosa…”

“Un romanzo frizzante ed ironico, la storia di una ragazza alla ricerca della sua libertà. E della felicità”

“Una storia tenera e coraggiosa” Il Foglio

“Uno sguardo ironico e brillante sulle differenze tra Oriente ed Occidente” Publishers Weekly

“Un libro romantico e divertente ma che sa far riflettere” Booklist

Io lo consiglio vivamente, anche perché tutte le persone a cui l’ho fatto leggere ne sono rimaste entusiaste.

Alla prossima

Mchan

PS: se l’avete letto fatemi sapere cosa ne pensate voi

Boston

Un minuto di silenzio

E poi URLIAMO che cose del genere non dovrebbero più accadere. Era una maratona cavolo! Un momento di festa, con famiglie e bambini. Ed è proprio un bambino che ci ha rimesso la sua giovane ed innocente vita. E c’è pure chi gioisce… Ma in che cavolo di pianeta viviamo???

Mchan