Il pezzo forte di Toledo sono le produzioni metallurgiche artigianali. Ossia spade, pugnali, armature, inferriate, chiavistelli e così via. Fin dal medioevo le loro produzioni sono famosissime e richiestissime in tutta Europa. E non solo per la funzionalità ma anche per la straordinaria artisticità del manufatto. Le else erano riccamente decorate, lo stile più famoso è quello detto “di damasco” ottenuto con una complessa lavorazione a filo d’oro.
Oggi non si producono più lame destinate ad un uso pratico ma l’oreficeria “di damasco” è usata per abbellire oggetti e gioielli.
Per esempio la prima volta che ci sono stata un ragazzo del nostro gruppo ha comprato una sciabola decorativa (e non vi dico quanto gli ci è voluto per farla passare al check-in all’aeroporto…) però noi ragazze abbiamo preso vari monili. Mia madre ha una parure molto elegante composta da orecchini, ciondolo e braccialetto. Oppure si possono prendere dei tagliacarte a forma di spadino. Tantissimo tempo fa i miei nonni hanno comprato un set di stecchini a forma di spade. Insomma, potete trovare di tutto e di più e far felici sia i vostri parenti/amici maschi che femmine.
Altra produzione di qualità è quella della ceramica.
Scusate, ma anche se sono una ragazza trovo più caratteristica ed interessante la produzione metallurgica.
Mchan
ps: naturalmente io ho preso la calamita, non poteva mancare nella mia collezione 😉