Toledo

Se siete a Madrid per più di un paio di giorni non potete non fare un salto a Toledo. E’ una piccola cittadina distante solamente 70km piena di arte e cultura. Dal 1987 è Patrimonio Culturale dell’Umanità per l’UNESCO. Qui potrete trovare traccia delle tre culture più importanti: quella cristiana, quella ebraica e quella musulmana. Io ci sono stata due volte, ma ho un ricordo più vivido della prima, stranamente, sarà che la seconda volta la guida ci ha fatto correre come matti e non abbiamo visto quasi nulla.

toledomar2003

Comunque entrambe le volte sono entrata dalla Puerta de la Bisagra, di origine araba, con al centro il caratteristico simbolo della città: uno scudo con un’aquila bicefala ed il blasone imperiale. Poi ho visitato la cattedrale. E’ qualcosa di stupendo. L’inizio dei lavori risale alla primametà del 1200 e non furono terminati fino alla fine del XV secolo. E’ di stile gotico principalmente, ma all’interno si ritrovano anche altri numerosi stili ed opere di vari artisti. Interessante da vedere anche il museo della Cattedrale, sempre all’interno, con opere di Raffaello, Rubens, Goya, Velàzquez, Tiziano e El Greco.

Sulla stessa piazza vi si trova il Municipio, di architettura rinascimentale.

Per le vie del centro troverete altre chiesette molto carine e particolari. Io sono entrata in quella di Santo Tomé perché in una stanza apposita ospita il famoso quadro di El Greco “Funerale del Conte Orgaz”. Se vi piace questo pittore c’è anche la sua casa-museo da poter visitare.

Proseguendo troviamo la Sinagoga di Santa Maria la Blanca costruita agli inizi del 1200 poi divenuta una chiesa. Il bello di questi edifici è il tipico stile ornamentale del mudéjar di Toledo.

Vi è anche una moschea, Cristo de la Luz, costruita nel 999, ma gli orari di apertura sono alquanto irregolari per cui è abbastanza difficile visitarla.

toledolug2006

La visita è finita.

Mchan

PS: tutti i monumenti menzionati bisognano di un pagamento per l’entrata.