Tanti auguri a tutti voi!!!
E se siete andati od andrete da qualche parte: beati voi!!!
Mchan
Ho fatto il test su quale personaggio di Brothers and Sisters potrei essere su questo sito:
http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx
(è in inglese)
è uscito: Nora
traduzione:
Puoi essere un po’ iperprotettivo, ed anche se odi considerarti un ronzino, alcune persone ti vedono in quel modo. Vuoi veramente ciò che è meglio per la tua famiglia, ma può essere per te abbandonare il controllo e permettere loro di condurre la loro vita. Anche se pensi sempre agli altri, sei ancora in grado di avere una vita tua.
Considerazioni:
Quanto mi piaceva Calista Flockhart in Ally McBeal e quanto mi piace qui, specialmente nei suoi bisticci verbali con la madre, una fantastica Sally Field. E poi la cosa che più mi piace di questo telefilm è il legame familiare, se le possono dire e fare di tutti i colori ma alla fine si ritrovano sempre, e la maniera con cui hanno affrontato il tema dell’omosessualità. Davvero molto garbata e libera da ogni pregiudizio. Detto ciò è logico che il mio personaggio preferito sia la madre Nora ma mi piace tantissimo anche Luke, il “marito” di Kevin. Lo trovo delizioso. Ed anche molto carino ;-P!!!
Mchan
Il piatto più caratteristico è la pernice stufata. Ma ci sono anche la minestra castigliana (sopa castillana), la peperonata della Mancia (pisto manchego), la frittata di pane (migas), le trote alla toledana, l’intingolo di agnello (cochifrito de cordero), la tortilla a la magra, la quaglia alla toledana, il cervo od il cinghiale ai funghi.
Il formaggio più celebre è il queso manchego.
Come dessert il più tradizionale è il marzapane, mentre per i vini ci sono due denominazioni di origine della provincia: La Mancha (bianchi, rosati, chiaretti e rossi) e Méntrida (corposi e frizzanti, rossi e rosati).
Buona degustazione!
Mchan
“Finché ci sei tu, c’è anche la tua vita.
E se dedichi attenzioni, affetto e amore a tuo marito, a tua moglie, ai tuoi genitori, ai figli ed agli amici che ti stanno intorno, devi fare lo stesso con lei, perché lei è tua ed è sempre lì a tifare per te, ad incoraggiarti, anche quando ti sembra di non farcela. […]
E saremo qui l’uno per l’altra fino agli ultimi istanti in cui ci guarderemo e diremo: <<Grazie perché sei rimasto fino alla fine>>”
Cose che avrei preferito non dire (The time of my life) by Cecelia Ahern
Se siete a Madrid per più di un paio di giorni non potete non fare un salto a Toledo. E’ una piccola cittadina distante solamente 70km piena di arte e cultura. Dal 1987 è Patrimonio Culturale dell’Umanità per l’UNESCO. Qui potrete trovare traccia delle tre culture più importanti: quella cristiana, quella ebraica e quella musulmana. Io ci sono stata due volte, ma ho un ricordo più vivido della prima, stranamente, sarà che la seconda volta la guida ci ha fatto correre come matti e non abbiamo visto quasi nulla.
Comunque entrambe le volte sono entrata dalla Puerta de la Bisagra, di origine araba, con al centro il caratteristico simbolo della città: uno scudo con un’aquila bicefala ed il blasone imperiale. Poi ho visitato la cattedrale. E’ qualcosa di stupendo. L’inizio dei lavori risale alla primametà del 1200 e non furono terminati fino alla fine del XV secolo. E’ di stile gotico principalmente, ma all’interno si ritrovano anche altri numerosi stili ed opere di vari artisti. Interessante da vedere anche il museo della Cattedrale, sempre all’interno, con opere di Raffaello, Rubens, Goya, Velàzquez, Tiziano e El Greco.
Sulla stessa piazza vi si trova il Municipio, di architettura rinascimentale.
Per le vie del centro troverete altre chiesette molto carine e particolari. Io sono entrata in quella di Santo Tomé perché in una stanza apposita ospita il famoso quadro di El Greco “Funerale del Conte Orgaz”. Se vi piace questo pittore c’è anche la sua casa-museo da poter visitare.
Proseguendo troviamo la Sinagoga di Santa Maria la Blanca costruita agli inizi del 1200 poi divenuta una chiesa. Il bello di questi edifici è il tipico stile ornamentale del mudéjar di Toledo.
Vi è anche una moschea, Cristo de la Luz, costruita nel 999, ma gli orari di apertura sono alquanto irregolari per cui è abbastanza difficile visitarla.
La visita è finita.
Mchan
PS: tutti i monumenti menzionati bisognano di un pagamento per l’entrata.
Il blog di Olly “Little crumbs of life” mi ha nominata al Super Sweet Blogging Award
Grazie mille.
Il regolamento è il seguente:
1. Visita e ringrazia il blogger che ti ha nominato;
2. Ringrazialo nel tuo blog e crea un link al suo;
3. Rispondi alle domande “Super Dolci”;
4. Nomina una “Dozzina di panini” a cui dare il premio (13, in realtà… Dalla regia mi dicono che l’opzione “Ti regalo un panino se ne compri 12″ è un’usanza medioevale inglese!), crea un link del loro blog nel post e avvisali postando un commento nel loro blog;
5. Copia e sposta il premio nel tuo blog.
Domande:
1. Biscotti o torta? Muffin
2. Cioccolato o Vaniglia? Cioccolato per la vita
3. Quale è il tuo spuntino dolce preferito? Pane, burro e marmellata, possibilmente di lamponi
4. Quando hai maggior voglia di cose dolci? Quando fa freddo
5. Se tu avessi un soprannome “dolce”, quale sarebbe? Non so…
Ho adempiuto ai punti 1, 2, 3 ma non posso adempiere alla numero 4 dato che non conosco abbastanza blog, sorry 😦
Mchan
Ho fatto il test su quale eroina Disneypotrei essere su questo sito:
http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx
(è in inglese)
è uscito: Cinderella (Cenerentola)
traduzione:
Sei una persona gentile con un modo di parlare dolce e con un senso dell’umorismo sornione che spesso tieni nascosto per paura di essere ridicola. Hai affrontato molte difficoltà nella vita ed alcune persone sono state crudeli con te, ma tu sei una persona naturalmente gentile e dignitosa che sa che se si tiene la testa alta le cose buone andranno per il verso giusto.
Considerazioni:
La mia preferita!!! (per una serie di motivi infiniti) E mi assomiglia abbastanza. Comunque non ci sono più le principesse di una volta, in tutti i sensi.
La via principale per lo shopping è la Gran Vìa. Ma ci sono anche una miriade di negozietti sparsi nei vicoli del centro. E vi si può trovare di tutto.
Personalmente ho optato per la classica tshirt con un motto tipicamente spagnolo.
“A volte angelo, a volte demonio, ma sono sempre io”
Naturalmente non poteva mancare il classico magnete con il logo della Spagna.
Ho preso anche un peluchino raffigurante un torello, troppo carino!!!
Da segnalare un simpatico negozietto sul Paseo del Prado che ha dei personaggi spagnoli tridimensionali che sono affacciati ai balconi del primo piano. Scusate ma non mi ritrovo la foto.
Mchan
Ed in questo primo giorno di primavera oltre ad un tiepido sole arriva anche una buona notizia:
L’Agcom ha deciso che il telefilm spagnolo Fisica o Chimica debba essere rimandato in onda.
Ecco la comunicazione ufficiale:
“La serie tratta tematiche particolarmente sensibili quali le relazioni sentimentali e sessuali, la droga, i problemi alimentari, il rapporto genitori-figli, l’omosessualità, il bullismo, il razzismo; pur rilevando le criticità intrinseche alle tematiche trattate, si osserva che le scene analizzate appaiono, nel complesso, giustificate dal plot narrativo e che le modalità di rappresentazione delle stesse risultano scevre di attenzione morbosa e particolari gratuiti.”
Yuppi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate ma io sono strafelice per questa decisione anche perché una delle obiezioni alla messa in onda era che “induceva i giovani all’omosessualità”. Ma dico io: è mai possibile??? Ancora con queste idee nel 2013??? E comunque la coppia gay era solamente una… Vabbè… Non pensiamoci più, tra un po’ potrò finalmente vedere come finisce!!!
Mchan
Ok, dal clima non si direbbe affatto.
Però guardate cosa è nato sul mio balconcino???
Non è graziosissimo???
Mchan