Brownies

Questo è uno dei miei dolci preferiti e non ci vuole proprio nulla a farlo per cui è ottimo per chi vuole stupire il proprio fidanzato/ragazzo/compagno/marito o più generalmente partner (anche voi maschietti riuscirete a farlo per cui per una volta fate qualcosa di carino per la vostra fidanzata/ragazza/compagna/moglie).

brownies

Ingredienti:

3 uova

160g di zucchero

120g di burro

70g di farina

200g di cioccolato fondente (ma anche al latte o 100g di uno e 100g dell’altro, dipende dai gusti)

100g di frutta secca mista (noci, nocciole, mandorle)

1 bustina di lievito per dolci

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Iniziate tritando la frutta secca. Aggiungete la farina, lo zucchero e le uova. Fate sciogliere il burro ed il cioccolato (al microonde in 2minuti sono pronti) ed aggiungeteli al composto. Aggiungete anche il lievito e mescolate finché non risulta un composto omogeneo e senza grumi. Versate il tutto in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno, così non si attacca, e mettete in forno a 180° per circa 25minuti. Lasciate raffreddare in forno spento e dopo una decina di minuti toglietelo e cospargetelo di zucchero a velo. Tagliate a quadrotti e servite.

Consigli:

E’ meglio far sciogliere il burro ed il cioccolato separatamente perché al cioccolato serve più tempo (circa un minuto in più).

La teglia rettangolare è la migliore per via del fatto che poi si deve tagliare a quadrotti, ma se avete delle teglie di altri formati va bene uguale. Tanto non è la forma quella che conta.

Se vedete che il composto, una volta in forno, si alza a dismisura non preoccupatevi tanto dopo si affloscierà, o almeno a me succede sempre così.

Volendo potete usare anche solo un genere di frutta secca.

Per il cioccolato ho già detto che dipende dai gusti (ed a volte anche da quello che si ha dentro casa) però è decisamente più buono con quello fondente, se proprio non vi piace fate metà e metà, ma se usate tutto cioccolato al latte rischierete che verrà troppo dolce. Vi ricordo che ha già un bel po’ di burro e zucchero…

Io trovo che sia l’ideale per riciclare a Natale la frutta secca ed a Pasqua il cioccolato delle uova.

Se lo provate poi fatemi sapere com’è venuto e se vi piace tanto quanto a me!

Mchan

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...