Vienna food

Partiamo dal dolce???

No, facciamo le cose per benino e partiamo dalle zuppe.

Che poi sono semplicissime: di verdure, patate o gulash (con la carne).

La Wiener Schnitzel che non è altro che la nostra cotoletta alla milanese.

La patata al cartoccio con sopra la salsa che vuoi (dalla classica fonduta ad un miscuglio con i gamberetti)

Carne di qualunque animale in qualsiasi modo. Il manzo bollito si chiama Tafelspitz. La carne con le cipolle croccanti che ho mangiato l’ultima sera si chiama Zwiebelrostbraten. Se volete evitare cose strane tenete a mente questo nome: Beuschel, polmone a pezzi con salsa.

I wustel che non possono mancare all’appello anche se qui li usano come snack.

viennadic2012wurstel

Se volete provare del pesce c’è la catena Nordsee (una sorta di McDonald marino).

Ed eccoci finalmente al dolce: lo strudel, anzi Apfelschnitte, è come il nostro.

E per finire la famosissima Sachertorte. Una semplice torta al cioccolato, farcita di marmellata di albicocche e ricoperta con glassa di cioccolato. Una squisitezza accompagnata dalla classica spruzzata di panna montata.

sachertorte

Il ristorante dove sono stata l’ultimo giorno si chiama Salm Brau, si trova vicino al Belvedere inferiore nel Salesianer-Monastero sulla Rennweg strasse ed è aperto dalle h11 alle h24. (e purtroppo non mi paga per la pubblicità… ;-))

Mchan

Ps: ci sono anche vari ristoranti greci ed asiatici, ma se non conoscete la lingua io non mi avventurerei. Molti anche quelli italiani, ma io cerco sempre di evitarli all’estero: sono wuasi sempre una grossa e costosa delusione. E poi ci sono dei chioschi denominati Doner Kebab, principalmente turchi, nei quali vendono sia piatti a base di kebab che pizza.