Test time 13

Ho fatto il test su quale personaggio di Le cronache di Narnia potrei essere su questo sito:

http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx

(è in inglese)

è uscito: Lucy

quizresult12

traduzione:

Senti constantemente che le persone più grandi non ti ascoltano o non ti prendono sul serio. Eppure, sei spesso quella con le risposte giuste e le informazioni più utili. Sei dovuta crescere in fretta e sei molto matura ed indipendente. Puoi essere estremamente sensibile ma sei abbastanza coraggiosa quando ce n’è bisogno.

Considerazioni:

Il mio personaggio preferito!!! Troppo carina e super smart! E poi la descrizione mi calza a pennello!!! 😉

Mchan

Vienna parte 1

Miracolosamente trovati due operativi volo decenti con la compagnia low cost Niki.
Si parte alle h12 da Fiumicino e si arriva alle h13e20. Certo, si fanno tipo 30minuti di fila per comprare la WienCard (a €19.90 x 72h), ma sono spesi bene. Devo dire che l’aeroporto di Vienna è ben collegato e con soli €4 si può prendere la linea S7 ed arrivare alla stazione centrale in una trentina di minuiti. Andare in giro per la città poi è una passeggiata. Ci sono ben 5linee metro ed un’infinità di tram che passano ogni 5minuti massimo. L’unica difficoltà sono i nomi delle stazioni e delle vie in generale poiché sono in tedesco e personalmente ho trovato abbastanza complicato memorizzarle, ma soprattutto non confonderle.

Comunque siamo subito andate a posare i bagagli nel nostro alloggio. Abbiamo optato per un appartamento con uso cucinino vicinissimo alla fermata della metro linea U2 e U4 Schottenring. Si trovava al di là del canale del Danubio ed all’inizio abbiamo fatto un po’ fatica a capire come raggiungere l’altra sponda senza dover per forza uscire fuori dalla stazione metro e dover quindi percorrere il ponte a piedi, comunque alla fine ce l’abbiamo fatta ed il tragitto verso l’alloggio è stato meno faticoso e freddoloso.

A questo punto si sono fatte quasi le 5 del pomeriggio ed è calata la notte, dato che si era in dicembre, per qui abbiamo optato per andare a vedere uno dei mercatini natalizi più famosi (e grandi) della città: quello sulla piazza del municipio a Rathaus. Linea U4 della metro. Ed eccoci in un altro fantastico mondo.

Questo posto credo che piacerà più ai grandi che ai bambini poiché è sì pieno di decorazioni natalizie e dolci di ogni genere, ma è anche molto affollato e pieno di banchi che vendono il vin brulé… Purtroppo niente cioccolata calda… 😦 Quindi la sottoscritta praticamente astemia non ha potuto bere nulla, ma si è pappata un buonissimo panino con il wurstel

viennadic2012-2

ed un preztel al formaggio

viennadic2012-3

(in realtà il preztel era talmente enorme che mi ha funto da spuntino per i restanti 3giorni…) E poi ho scattato una quantità industriale di foto… Piccola mania fortunatamente innocua. I prezzi delle cose (da mangiare e non) erano esorbitanti… Vienna è davvero una città molto cara. Il vin brulé se lo facevano €3e50 alla tazza ed in più dovevi lasciare €2e50 di deposito per la tazza, che comunque noi ci siamo portate via. Troppo carina!!!

Vi farò altri esempi nei prossimi post.

Proseguimento della serata sul tram 1 che in teoria doveva portarci a vedere gli edifici più belli della città ma che noi abbiamo preso al verso contrario finendo in periferia… Tornate al centro passeggiata notturna sulla via pedonale e dello shopping che dal teatro dell’Opera porta al duomo di Santo Stefano. E nel frattempo sguardo ai prezzi dei souvenir, che degli altri negozi anche la nostra città è piena, ed ecco di nuovo che notiamo quanto siano care le cose. Una semplice calamita viene quasi €5… Roba da pazzi…

Per ora è tutto.

Mchan

Xmas book

Credo che il libro natalizio per eccellenza sia Il Cantico di Natale di Charles Dickens.

Io l’ho letto da piccola e visto molte volte le varie rappresentazioni televisive da quella classica della Disney con Topolino e Zio Paperone all’ultima con Jim Carey nella parte di praticamente tutti (la mia preferita rimane comunque quella classica con quell’adorabile figlioletto di Topolino che è di una tenerezza infinita!!!)

Altro libro natalizio che ho letto di recente (bhè, più o meno un paio di anni fa, o forse di più…) è Il dono di Cecelia Ahern. Come già vi ho detto è la mia autrice contemporanea preferita. La storia è abbastanza surreale, ma carina. Vi posto la seconda di copertina:

“Lou Soffern è un uomo in carriera, in guerra perenne con l’orologio: per lui svegliarsi la mattina vuol dire passare direttamente “dal sonno al lavoro”; vorrebbe, dovrebbe essere sempre in almeno due posti contemporaneamente; e nella sua agenda ormai da anni non ci sono spazi vuoti: nemmeno per i suoi due bambini, che pure amano di un amore testardo quel papà che non c’è. Finché, a pochi giorni dal Natale, ogni cosa cambia. A compiere l’incantesimo è un incontro, inatteso come sanno essere a volte le cose più belle. L’incontro con un uomo misterioso, forse un imbroglione, forse un pazzo, di certo un angelo. Nella notte più magica dell’anno, Lou riceverà da lui il dono più straordinario: un po’ di quel tempo che ha così tenacemente sprecato nella sua vita frenetica, proprio mentre pensava di sfruttarlo il più possibile, dimenticando le cose e le persone importanti. Perché il tempo non possiamo comprarlo o ipotecarlo: possiamo solo condividerlo con quelli che amiamo. Il nuovo, acclamato romanzo di Cecelia Ahern è una favola romantica, emozionante e piena di sorprese: una storia che commuove e scalda il cuore proprio come un regalo di Natale inaspettato e perfetto”

“Qual’é il regalo più grande che puoi fare a te stesso?”

Ditemi qual’è il vostro libro natalizio preferito.

Mchan

Ps: comunque nel periodo natalizio prediligo leggere libri che trattano di magia o fantasy. Tra le mie letture di questo periodo infatti ci sono “Il signore degli anelli” e “Le cronache di Narnia” che ho letto in varie manches essendo divisi in libri/capitoli. E poi da bambina i classici come “Piccole Donne” o “Piccola Principessa” o ancora “Piccolo Lord” (una fantasia gli autori per ragazzi…)

Xmas time 7

Cosa avete mangiato di buono in questi giorni???

Sono curiosa di conoscere i vostri piatti tradizionali per le feste.

Io alla Vigilia ho mangiato una carellata di antipasti (pescetti, olive dolci, alici, tartina con salmone, insalata russa, capitone, olive taggiasche ed alici con dentro olive e peperoni) poi i paccheri allo scoglio ed i gamberoni. Invece ieri è continuata la carellata di antipasti (ma stavolta salumi, melanzane grigliate, mozzarella di bufala, prosciutto di montagna, salsiccetta di cinghiale, pomodori secchi, formaggi speziati ed ancora olive) per poi proseguire con una bella lasagna casalinga e finire con involtini di carne e salsicce al sugo con contorno di puntarelle. Naturalmente non è mancato il dolce, o meglio i dolci: pandoro, torrone e cioccolatini vari.

Ed oggi vai di antipasti (ricicli dei giorni precedenti), brodo di pollo con quadrucci ripieni e costolette di maiale speziate al forno. Dolci vedi antipasti.

E cosa avete ricevuto di bello per Natale???

Sono curiosa!!! 😉

Io niente di che… Un dvd dalla mia lista, un cd che praticamente mi sono comprata da sola ed i sempre graditissimi soldini che andranno dritti nel salvadanaio. I miei non sono molto originali nel fare i regali, e dire che non sono di gusti difficili o nascosti, ma forse è anche meglio così che quando fanno di testa loro devi pure ringraziarli per qualcosa di completamente inutile e orrendo. Mai capitato? A me tantissime volte…

Mchan

Ps: quest’anno mi sono salvata dall’ennesima tazza…

Test time 12

Ho fatto il test su quale personaggio di Supernatural potrei essere su questo sito:

http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx

(è in inglese)

è uscito: Dean

quizresult32

traduzione:

Fai finta che niente sia più importante per te che la tua impressionante auto e la tua collezione di cassette dei Metallica, ma la tua famiglia verrà sempre per prima. La tua insolita infanzia ti ha costretto a crescere più velocemente degli altri bambini, così sei abituato a gestire le responsabilità. Niente ti rende più felice che essere su una strada aperta e cacciare cose che si perdono nella notte.

Considerazioni:

Ho iniziato a seguire questa serie dalla quarta stagione iniziata poiché prima la trasmettevano troppo tardi la sera. Però devo dire che mi ha subito appassionata (sarà che a me queste cose piacciono abbastanza…). Comunque tra i due fratelli credo proprio di assomigliare di più a Dean anche se il mio preferito è Sam (che volete, io avevo una cotta per Jared Padalecky fin dai tempi di Gilmore Girls e poi la voce del doppiatore è troppo affascinante!!! Bravo Davide Chevalier!!!)

Mchan

Xmas time 6

Il periodo natalizio si sa non è molto favorevole ai viaggi perché si potrebbe incappare in temporali e brutto tempo, però è anche il periodo in cui si sta a casa dalla scuola per circa due settimane per cui c’è un sacco di tempo da impiegare andandosene in giro.

Bene, è quello che ho fatto spesso.

Il mio primissimo viaggio (se non si contano quelli per le vacanze estive al mare) è stato proprio a Natale. Ero mooooooooooolto piccola, ma ho avuto la fortuna di poter andare addirittura oltreoceano. Destinazione: Florida.

Il pernottamento è stato lungo (15gg) ma in questo post vi racconterò solamente la parte che riguarda il Natale.

Dopo ben 8h di aereo (se non ricordo male), una vista di New York innevata solamente dal finestrino dell’apparecchio (ma era incantevole lo stesso), un pellegrinaggio nell’aeroporto JFK e altre 2h di volo fino a Orlando finalmente siamo atterrate (mia madre ed io, tranqui non ho manie di grandezza da parlare alla prima persona plurale) e siamo state accolte da un clima molto natalizio. Ok, ghirlande e luci le abbiamo anche noi (sebbene quasi 20anni fa erano leggermente più rare) ma vogliamo parlare della stazione radio che mandava solamente musica natalizia??? Fantastico!!!

Arrivate nel nostro alloggio (avevamo affittato una casa) anche se eravamo super stanche del viaggio non abbiamo potuto fare a meno di notare come era addobbato al di fuori:

floridacasakissimee

Nel corso del pernottamento abbiamo notate altre migliaia di decorazioni in posti strani, tipo il cofano di una macchina o la statua di un leone davanti ad un giardino privato (però non ho la foto, sorry, dovete fidarvi sulla parola)

Come vi ho già detto eravamo in Florida, vicino Orlando, nel periodo natalizio e cosa non potevamo farci mancare? Naturalmente Disneyworld!!!

Un parco enorme! Veramente, ad essere precisi i parchi erano addirittura 3: uno per i giochi ispirati ai film d’animazione, uno per tutto ciò che riguardava gli studios ed infine quello futuristico. Quello più bello, manco a dirlo, era quello dei giochi. Assomigliava ad una piccola cittadina, oltre alle attrazioni c’erano anche molti negozietti a tema e ristoranti.

floridadisneyland

All’epoca andavano molto Pochaontas, La Bella e la Bestia e La Sirenetta per cui vi erano degli spettacoli che riproducevano le storie con degli attori reali.

Poi vi erano dei personaggi dei vari cartoni sparsi nei parchi in modo che ti ci potevi fare la foto assieme ed ad orari prestabiliti degli spettacoli natalizi. Io in totale ne ho visti 3: uno all’aperto con i personaggi principali Disney (Topolino, Minnie etc…) vestiti con abiti natalizi, uno al chiuso più o meno dello stesso stampo, ma cambiavano alcuni personaggi, e l’ultimo all’aperto, di sera, con tantissimi personaggi e ballerini vestiti da pupazzi di neve. Ora, il senso di ogni frase dello show non è che lo avessimo capito perché naturalmente era in inglese ed all’epoca non è che ci avessi molta dimestichezza, comunque la magia della musica e dell’atmosfera era favolosa!!!

Al momento è tutto

Mchan

Xmas time 5

A Natale come fare a non parlare dello Schiaccianoci??? Non si può, non si può…

Io adoro letterlamente questo balletto/storia. In qualsiasi salsa me lo mettiate io lo guarderò con assoluto interesse. Non passa Natale che non me lo riguardi, od assista a qualche rappresentazione nuova. Ed anche per questo Natale è andrà così. Sabato andrò a vedere lo spettacolo al Teatro delle Emozioni e non vedo l’ora!!!

L’anno scorso ho visto il film con Elle Fanning e mi è piaciuto molto!!!

Cos’è che mi piace? TUTTO!!! Le musiche, i balletti, la storia, i costumi, le scenografie l’atmosfera…

Ed oggi è il 120° anniversario dalla sua prima rappresentazione ed anche Google ha voluto omaggiarlo con un doodle a tema:

schiaccianoci2012

Troppo carino!!! <3<3<3

Mchan

ps: prometto che il prossimo post non sarà in modalità LOVVO. 😉

Xmas time 4

Come promesso ecco a voi il risultato del mio acquisto dolciario.

xmas2012

La ricetta è la seguente:

BISCOTTINI ALLA CANNELLA

Ingredienti:

150grammi di zucchero

150grammi di burro

4 tuorli d’uovo

350grammi di farina

1 cucchiaino di cannella

1 pizzico di sale

zucchero a velo quanto basta

Preparazione:

Mescolare il burro fuso con lo zucchero, la farina e la cannella, unire i tuorli d’uovo. Far riposare in freezer per 30minuti avvolto nella pellicola. Stendere l’impasto non molto sottile (sarà più facile staccarlo dal piano di lavoro se ci si mette sotto la carta da forno) usare gli stampini (evviva!!!) Infornarli in forno preriscaldato a 180gradi per 10minuti su di una teglia con carta da forno sul fondo. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Purtroppo ho potuto usare solamente gli stampini a forma di stella ed albero perché con quelli forma di renna, angelo e stella cometa mi si rompeva la pasta quando la formavo 😦

Mchan

Test time 11

Ho fatto il test su quale personaggio di One tree hill potrei essere su questo sito:

http://www.buddytv.com/closedquiz/personality-quiz.aspx

(è in inglese)

è uscito: Peyton

quizresult10

traduzione:

La creatività è la tua passione nella vita e nulla ti rende più felice che guardare grandi opere d’arte o ascoltare musica fantastica. Hai un rapporto distante con la famiglia e spesso è come se li vedi a stento. In amore, hai conosciuto un paio di pazzi, ma hai sempre l’occhio su di una persona speciale.

Considerazioni:

Qui lo dico e qui lo nego: trovavo (e trovo perché mica è morto) Nathan Scott davvero molto, ma molto attraente… per dirla in maniera carina. Per esempio una mia amica meno fine della sottoscritta direbbe: materassabile. Tornando al risultato Peyton non è che mi stia molto simpatica però devo dire che a livello caratteriale, sul fatto che sia un po’ artistoide e creativa, mi ci rivedo abbastanza. E comunque sempre meglio di quella rompi di Haley.

Mchan