Il periodo natalizio si sa non è molto favorevole ai viaggi perché si potrebbe incappare in temporali e brutto tempo, però è anche il periodo in cui si sta a casa dalla scuola per circa due settimane per cui c’è un sacco di tempo da impiegare andandosene in giro.
Bene, è quello che ho fatto spesso.
Il mio primissimo viaggio (se non si contano quelli per le vacanze estive al mare) è stato proprio a Natale. Ero mooooooooooolto piccola, ma ho avuto la fortuna di poter andare addirittura oltreoceano. Destinazione: Florida.
Il pernottamento è stato lungo (15gg) ma in questo post vi racconterò solamente la parte che riguarda il Natale.
Dopo ben 8h di aereo (se non ricordo male), una vista di New York innevata solamente dal finestrino dell’apparecchio (ma era incantevole lo stesso), un pellegrinaggio nell’aeroporto JFK e altre 2h di volo fino a Orlando finalmente siamo atterrate (mia madre ed io, tranqui non ho manie di grandezza da parlare alla prima persona plurale) e siamo state accolte da un clima molto natalizio. Ok, ghirlande e luci le abbiamo anche noi (sebbene quasi 20anni fa erano leggermente più rare) ma vogliamo parlare della stazione radio che mandava solamente musica natalizia??? Fantastico!!!
Arrivate nel nostro alloggio (avevamo affittato una casa) anche se eravamo super stanche del viaggio non abbiamo potuto fare a meno di notare come era addobbato al di fuori:

Nel corso del pernottamento abbiamo notate altre migliaia di decorazioni in posti strani, tipo il cofano di una macchina o la statua di un leone davanti ad un giardino privato (però non ho la foto, sorry, dovete fidarvi sulla parola)
Come vi ho già detto eravamo in Florida, vicino Orlando, nel periodo natalizio e cosa non potevamo farci mancare? Naturalmente Disneyworld!!!
Un parco enorme! Veramente, ad essere precisi i parchi erano addirittura 3: uno per i giochi ispirati ai film d’animazione, uno per tutto ciò che riguardava gli studios ed infine quello futuristico. Quello più bello, manco a dirlo, era quello dei giochi. Assomigliava ad una piccola cittadina, oltre alle attrazioni c’erano anche molti negozietti a tema e ristoranti.

All’epoca andavano molto Pochaontas, La Bella e la Bestia e La Sirenetta per cui vi erano degli spettacoli che riproducevano le storie con degli attori reali.
Poi vi erano dei personaggi dei vari cartoni sparsi nei parchi in modo che ti ci potevi fare la foto assieme ed ad orari prestabiliti degli spettacoli natalizi. Io in totale ne ho visti 3: uno all’aperto con i personaggi principali Disney (Topolino, Minnie etc…) vestiti con abiti natalizi, uno al chiuso più o meno dello stesso stampo, ma cambiavano alcuni personaggi, e l’ultimo all’aperto, di sera, con tantissimi personaggi e ballerini vestiti da pupazzi di neve. Ora, il senso di ogni frase dello show non è che lo avessimo capito perché naturalmente era in inglese ed all’epoca non è che ci avessi molta dimestichezza, comunque la magia della musica e dell’atmosfera era favolosa!!!
Al momento è tutto
Mchan