Più o meno.
Perché i libri di cui sto per parlare non sono ambientati in Irlanda ma negli Stati Uniti però parlano di fate, soggetto molto irish.
Si tratta di una serie formata solamente di due libri dell’autrice Maggie Stiefvater.
Autrice nota per la trilogia sui lupi di Mercy Falls, ovvero Shiver, Deeper e Forever. Infatti ho prima letto questa trilogia e poi una volta saputo di questi altri due libri li ho “scovati” e letti tutti d’un fiato. Non ci posso fare nulla, se un libro mi prende lo finisco in massimo 3-4giorni. E sì, praticamente in quei giorni non faccio altro che leggere, anche fino a notte fonda. L’autrice è molto sul genere fantasy, anche perché i suoi soggetti sono lupi mutaforma e fate, però riesce benissimo a farti credere che ciò che stai leggendo possa essere vero. Oppure sono io che rimango sempre facilmente affascinata da questo genere e penso ci siano davvero delle creature sovrannaturali in giro per il mondo. Comunque è davvero brava come narratrice.
Tornando all’argomento dei libri: il primo, Whisper (titolo originale: Lament: the Faerie Queen’s Deception) è incentrato su una ragazza, Deirdre, ed il secondo, Destiny (titolo originale: Ballad) su di un ragazzo, James. Entrambi compaiono in ambe due i libri e si alternano il ruolo di protagonista della storia che è narrata in prima persona da loro e da due esseri fatati.
Chi pensasse che le fate siano delle bellissime creature benevole tipo la fata madrina di Cenerentola si dovrà ricredere. Sono sì bellissime ma anche molto pericolose e nocive per gli esseri umani, specialmente per quelli dotati di un talento. Insomma, le classiche fate irlandesi dispettose e arcigne che rubavano i bambini nelle culle nelle fiabe tradizionali.
Cito due commenti in quarta di copertina
Whisper “Un romanzo che colpisce con la sua autentica rappresentazione della tradizione delle fate celtiche e di un amore proibito e pericoloso ambientato nell’America contemporanea” Booklist
Destiny “E’ vertiginoso, inebriante, e improvvisamente diventa anche pericoloso… una lettura estremamente accattivante” Tamora Pierce
Fatemi sapere se li avete letti e cosa ne pensate.
Mchan
ps: parlo di nuovo di libri irlandesi perché di libri portoghesi sinceramente non ne ho mai letti così il post sui libri non viene saltato.